“Un piatto di Appennino: alla scoperta dei menù a kmØ”
Un viaggio nell’Appennino seduti comodamente a tavola!
L’idea è proprio questa, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dai prodotti del territorio che saranno i protagonisti di questa esperienza culinaria.
Piccole aziende agricole con grandi storie, grandi sacrifici e tante soddisfazioni.
Un piatto di Appennino: alla scoperta dei menù a kmØ”
Antipasto
Frittelle di farina di castagne ripiene di
formaggio gaggese a latte crudo e tarassaco
Primi piatti
Crema di ceci con scalogno, rosmarino e broccoli
Rivoltoni di farina di castagne con ricotta, coppa di testa e ortica
Secondo piatto
"Tagliolini” di maiale con mela rosa romana
pancetta croccante, menta e cialda di patate
Dolce
Crostata alla confettura di uva fragola e crema all’olivello spinoso
Vini
Pignoletto e Barbera
Interverranno durante la serata:
Domenico Medici, presidente associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno
Manuela Palmieri, Azienda Agricola Il Mulino
Stefano Lamonaca, Azienda Agricola Paincerrè
Antonio Contini, Ortofrutta Contini
Prodotti e produttori che ci hanno aiutata a preparare il nostro menù a kmO
1) Farina di castagne - Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno (Comunità Slow Food) (Capugnano)
2) Formaggio a latte crudo Gaggese, burro e Parmigiano Reggiano - Caseificio Fior di latte (Gaggio Montano)
3) Portulaca, uva fragola e ortica - Azienda agricola Il Mulino (Prodotti di Montagna) (Orelia, Vergato)
4) Ceci bio e farine di grani antichi bio - Azienda agricola Il Poggiolone (Loiano)
5) Broccoli, patate, scalogno - Azienda Agricola Piancerrè (Gaggio Montano)
6) Carne di maiale e salumi - Azienda agricola La Collina (Gaggio Montano)
7) Mela rosa romana e succo di mela rosa romana - Ortofrutta Antonio Contini (Riola)
8) Latte e ricotta - Azienda agricola Buvolino (Castel di Casio)
9) Succo di olivello spinoso e miele - Azienda agricola biologica e biodinamica Zad (Castel di Casio)
10) Vini Pignoletto e Barbera - Società Agricola Podere Riosto (Pianoro)
Con il sostegno degli Enti locali soci del @galappenninobolognese
Con il patrocinio di @slowfoodbologna