Composizione: idrogeno solforato, zolfo
Effetti: preventivi a livello di tutti i sistemi biologici; sedativi ed antispastici; fluidificanti il muco delle vie respiratorie; stimolanti la produzione di anticorpi con significativa protezione dalla riacutizzazione delle malattie dell’apparato respiratorio e le allergie.
L’idroterapia termale sulfidrilica (Puzzola, 1 e 2) attiva in modo ottimale la microcircolazione istangica, aumentando l’ossigenazione cellulare a seguito del rinnovato fisiologico funzionamente della respirazione mitocondriale, con conseguente eliminazione della predisposizione a malattie gravi come la cardiopatia ischemica, diabete e cancro, oggi epidemie in continuo aumento (Ricerche condotte, sull’acqua termale della sorgente Puzzola, 1 e 2, dal dott. Sergio Stagnaro).