L’area protetta Parco dei laghi di Suviana e Brasimone nasce nel 1995 per tutelare i 1900 ettari dove, oltre ai due bacini artificiali creati nel Novecento, si contano boschi di conifere, prati verdi e una caratteristica pineta.
Il Parco dei Laghi diventa così il luogo prediletto per le escursioni in Emilia Romagna all’insegna della natura, dello sport e del relax, dove poter incontrare anche i magnifici cervi che popolano la zona.
Fare sport acquatici durante le vacanze sull’Appennino bolognese?
Si può grazie alla vicinanza di Porretta con il Parco dei Laghi, dove potersi dedicare al canottaggio, windsurf e barca a vela; oppure dove provare il rafting nel Torrente Limentra.
Un’escursione a Suviana e Brasimone diventa più interessante se, con la scusa di una bella passeggiata nella natura, si approfitta dell’occasione per fermarsi a fare birdwatching (abitano qui il Picchio Verde e il Picchio Rosso) o per scoprire i borghi medioevali più interessanti (Bargi, Badi, Stagno e Chiapporato).
Il Parco dei Laghi propone ai suoi visitatori ben 30 km di sentieri trekking che attraversano boschi e prati, alcuni dei quali da provare insieme a tutta la famiglia.
All’interno dell’area protetta ci sono svariati sentieri adatti anche a chi ha la passione della mountain bike e del cicloturismo. A questo proposito, vi ricordiamo che Hotel Santoli è un bike hotel riconosciuto dal FIAB e da Albergabici, dotato di tanti servizi utili per sportivi e associato con Happy Trail Mtb.
Una giornata al Parco dei Laghi è un’esperienza estremamente rilassante per chi raggiunge il centro visita (qui il percorso consigliato per raggiungerlo) per seguire gli eventi e le attività organizzate nel corso della primavera e dell’estate, specialmente se tra gli alberghi benessere in Emilia Romagna si sceglie l’Hotel Santoli a Porretta Terme, a meno di 20 km dall’area protetta.
In questo modo, dopo aver passeggiato nella pineta limitrofa al Suviana ed esservi riposati al sole nei prati verdi sulle sponte del Brasimone, potrete tornare comodamente in albergo per gustarvi tutto il piacere del relax e della buona tradizione enogastronomica emiliana.