01/02/2023
08/02/2023

Escursioni sull’Appennino bolognese

2/3/4 notti con itinerari ed escursioni sull'Appennino Bolognese

Vieni a scoprire il fascino del territorio di Porretta Terme e dintorni, con le escursioni sull’Appennino bolognese che abbiamo pensato per te. L’Alta Valle del Reno offre una miriade di itinerari immersi nella natura incontaminata.

Approfittando di speciali offerte per escursioni in Appennino bolognese potrai scegliere tra percorsi a tema di diversa tipologia, abbinando natura, storia, cultura, enogastronomia e sport, che ti faranno scoprire la ricchezza dell’entroterra dell’Emilia Romagna.

Grazie a questi pacchetti per escursioni in Emilia Romagna puoi regalarti un viaggio senza tempo alla scoperta di ricche tradizioni e paesaggi incontaminati, senza dimenticare le qualità benefiche delle fonti termali di Porretta.

Pacchetti escursioni sull’Appennino Bolognese

FOGLIAGE i colori dell'autunno

Cosa comprende la nostra offerta?

Promo Autunno

2 notti/3 giorni a partire da  € 338,00 a coppia

3 notti/4 giorni a partire da  € 488,00 a coppia

4 notti/5 giorni a partire da  € 628,00 a coppia

Contattaci per qualsiasi informazione o per ricevere un preventino gratuito per il periodo che preferisci!

Da sapere:

ecco gli orari di apertura stabilimento:

  • Lunedì – Venerdì: 08:30-12:30 e 14:30-17:30
  • Sabato: 08:30-18 (orario continuato)
  • Domenica e festivi: 9-18 (orario continuato)

Da aggiungere:

Un'anteprima delle nostre escursioni

CineGiro

Percorso a tema alla scoperta dei luoghi di ambientazione dei film di Pupi Avati, da fare a piedi o in mountain bike con guide esperte

Il Vino in Appennino

Il sentiero 157CAI ti porterà al paese di Lizzo, lì esplorerai la vigna dell’Azienda Agricola Valdiserri ed assaggerai il vino Tera Creda 629. Potrai imparare la filiera della Crescenta, prodotto tradizionale dell’Emilia Romagna e ammirare come vengono ancora fatti i testi in argilla “Tigelle”.

Escursioni guidate

Percorsi escursionistici a piedi o in bus alla scoperta del territorio (chiese, castelli, parchi naturali)

In più, al tuo ritorno in hotel, troverai tutto il relax nella nostra spa panoramica con piscina ad idromassaggi, sauna e bagno turco; la cena a km zero sarà la degna conclusione di una giornata montanara in Appennino.

Le nostre attenzioni per te

Come aumentare la fiducia

Le nostre misure di sicurezza!

Percorri l'Alta Via dei Parchi

Prova anche solo un tratto di questo meraviglioso itinerario lungo l’Appennino fra l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche.

In tutto conta 500 chilometri suddivisi in 27 tappe che attraversano la bellezza di due Parchi nazionali (Appennino Tosco-Emiliano e Foreste Casentinesi; Monte Falterona e Campigna), cinque parchi regionali (Alto Appennino Modenese; Valli del Cedra e del Parma; Corno alle Scale; Laghi di Suviana e Brasimone; Vena del Gesso Romagnola) e un parco interregionale (Sasso Simone e Simoncello).

Scopri l’Appennino bolognese con escursioni organizzate

Per chi ama la natura e la vacanza all’aria aperta le nostre escursioni organizzate sono imperdibili. Per altro sono state pensate con la massima attenzione per l’ecosostenibilità e per diverse abilità.

La scoperta del territorio si trasforma così in un’esperienza da vivere in prima persona, come i protagonisti di una vacanza originale in ogni suo aspetto.

La nostra posizione a Porretta Terme, a due passi dal Parco del Corno alle Scale e dei Laghi di Brasimone e Suviana, ti permetterà di muoverti comodamente alla scoperta dei tesori naturalistici e culturali della Valle dell’Alto Reno.

CineGiro – Percorso cinematografico

Scegliendo questo percorso, da intraprendere a piedi o in mountain bike, è possibile cimentarsi in un itinerario unico, alla scoperta dei luoghi dell’Appennino Bolognese che si distinguono per essere stati i set cinematografici naturali di alcuni dei più importanti film del regista Pupi Avati.

Si tratta di un’esperienza che mescola cultura, natura e sport, alla scoperta di quel forte legame tra cinema e territorio che, sin dagli anni ’60, non ha mai cessato di esistere, come testimoniato dall’appuntamento periodico con il Festival del Cinema a Porretta Terme.

Il programma prevede l’arrivo a Porretta Terme, la visita della cittadina termale, la cena in hotel con prodotti a km zero e la proiezione dei film del grande artista. Il giorno seguente si parte per un tour guidato tra i comuni di Granaglione, Porretta Terme, Castel di Casio e Grizzana Morandi a piedi per il sentiero 107 CAI per visitare Il Castello Manservisi, la Madonna del Faggio e Tresana (luoghi in cui sono stati ambientati Una gita scolasticaStoria di ragazzi e ragazzeUna sconfinata giovinezza).

Caccia al ristoro (The Alimentalist)

Optando per questo itinerario, da fare a piedi o in mountain bike, ci si cimenta in una gustosa scorribanda alla scoperta dei prodotti tipici della zona, direttamente nei posti in cui vengono prodotti secondo tradizione.

Si tratta di un itinerario-gioco, adatto a tutte le abilità e soprattutto a tutti i gusti, in cui lanciarsi alla piacevole degustazione di prodotti caseari (con degustazione di formaggi), o delle famose crescente di Lizzo, delle zampanelle preparate nei “soli di rame”, delle marmellate di frutti antichi (pere volpine, rosa canina, mele cotogne), delle birre artigianali e, dulcis in fundo, del mitico tortino Porretta.

Il visitatore, dunque, avrà un souvenir tangibile della sua vacanza a Porretta, con la mappa dei posti visitati e le emozioni indelebili che rimarranno nel suo animo (e nel suo palato).

Blocca la tariffa più conveniente per le tue vacanze

Contattaci Direttamente

Attenzione!
Questa Offerta è scaduta!

a partire da
338,00 €
a Persona

Nessun intermediario
non ci sono intermediari, contatti direttamente l’hotel
Preventivo Rapido
entro 24 ore il preventivo senza impegno e vincoli di prenotazione
Nessun Impegno
valuti con tranquillità, nessuno ti richiama o ti disturba…

Contattaci Direttamente
Condividi