La “Grotta di Sale“ è un locale unico e innovativo, rivestita con mattoni di sale rosa dell’Himalaya naturale e retro illuminati con luci LED. La simbiosi degli effetti del sale proveniente dal Himalaya con quelli cromatici di luci LED crea un ambiente benefico completo olistico e affascinante per tutti i sensi.
1 seduta | 5 sedute | 10 sedute | |
Adulto | 20 € | 85 € | 150 € |
Bambini 7-12 anni accompagnati da un adulto* |
15 € | 60 € | 75 € |
Bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto* |
Gratuito | Gratuito | Gratuito |
Note: *max 2 bambini per ogni adulto |
|||
|
Il microclima che si forma nella nostra grotte di sale è simile all’aria presente in prossimità del mare. I minerali preziosi e sali presenti nell'ambiente comportano l’attivazione delle nostre riserve minerali, purificando polmoni e bronchi. Favoriscono inoltre la circolazione sanguigna e stimolano il metabolismo. Il sale del Himalaya, usato per creare la nostra grotta di sale,è esclusivamente sale naturale cristallino del Himalaya.
Il sale cristallino del Himalaya, è la forma di sale più integra e completa perché contiene tutti gli 84 elementi naturali presenti nel corpo umano. Contiene per esempio calcio, magnesio, fosforo, potassio, zinco ecc… e ovviamente tanto ferro che gli presta il suo colore naturale tra rosso e arancione.
Il sale dell’Himalaya è di origine preistorica. La datazione dei giacimenti risale a circa 250 milioni di anni fa. Ha origine nella essiccazione del mare preistorico dovuta alla formazione del massiccio dell’Himalaya. Il sale si formò sotto la superficie terrestre e si trova oggi a circa 400-600 m di profondità. A tale profondità, protetto da tutti i fattori inquinanti, è rimasto privo di additivi e di sostanze chimiche che contaminano i mari di oggi. Il sale dell'Himalaya è cristallino e ha un valore bioenergetico molto elevato.
Il silenzio dell’ambiente , la cromoterapia e l’energia del sale creano condizioni ideali per un benessere profondo e per un’esperienza che abbraccia tutti i sensi.
Il trattamento ha una durata di 40 minuti che equivalgono a circa tre giorni di mare. La temperatura interna è tra i 18 e i 20 gradi.
Ricerche scientifiche condotte dall’Istituto per la balneologia e climatologia medica dell’Università di Monaco hanno provato che dopo tre settimane di cura nella grotta di sale si possono riscontrare benefici nei seguenti casi:
La cura nella grotta di sale viene consigliata soprattutto in caso di malattie delle vie respiratorie come l’asma bronchiale, la bronchite cronica, il raffreddore da fieno e malattie simile.
Efficacia terapeutica di una grotta di sale:
Una grotta di sale sviluppa un microclima simile all’aria presente in prossimità del mare. L’inalazione dei preziosi minerali e sali comporta l’attivazione delle riserve di minerali, purifica i polmoni e i bronchi, inoltre favorisce la circolazione sanguigna e stimola il metabolismo. Un soggiorno di cura con sedute in una camera relax di sale comporta effetti benefici in caso di:
I risultati migliori della grotta di sale si raggiungono con un soggiorno di 0,5 -1,5 h. è inoltre molto efficace come trattamento successivo ad un qualsiasi trattamento terapeutico. Il soggiorno nella grotta di sale successivo ad un trattamento rafforza gli effetti del trattamento stesso
Il sale nel nostro corpo:
Lo stretto rapporto tra sale ed acqua gioca un ruolo importante nel nostro corpo. La sua capacità di regolare il bilancio idrico e di sostenere fin nelle cellule i processi positivi del corpo danno al sale un ruolo veramente importante.