HOTEL SANTOLI - RISTORANTE “IL BASSOTTO” Albergatori dal 1929
La storia della famiglia Santoli inizia verso la fine degli anni venti del secolo scorso, esattamente nel 1929. Sono i bisnonni Romeo ed Elvira che a Bagni della Porretta, poi Porretta Terme, nell’Abergo Tripolitania, fanno dell’ospitalità alberghiera il loro vanto e grazie alla passione e al duro lavoro mettono le basi per le generazioni future. Saranno poi Egle e suo marito Armando a gestire il Tripolitania con tenacia e sacrificio, lasciando tanti ricordi e racconti di vita di un’epoca genuina e sincera che ancora oggi si tramandano nella nostra famiglia. Il loro figlio Romeo nasce dentro l’albergo (non per dire, nasce nella camera n. 4 del Tripolitania) e seguirà le orme dei genitori portando avanti l’attività alberghiera con l’idea di realizzare il sogno suo e di suo padre: costruire un albergo di proprietà. È negli anni 70 che Porretta Terme rivive una seconda giovinezza turistica e questo rappresenta per i Santoli uno stimolo e un’occasione per intraprendere una nuova avventura. Nel giugno del 1973 apre così i battenti l’Hotel Santoli, moderna e confortevole struttura alberghiera collegata alle future e nuove Terme di Porretta. Erano anni rigogliosi e “romantici” pieni di soddisfazioni nei quali convivevano sia l’albergo Tripolitania che l’Hotel Santoli, fino al 1979 anno in cui si sceglie, dopo 50 anni di vita e di storia, di chiudere il Tripolitania. Tutte le energie ora sono focalizzate sull’Hotel Santoli e sul ristorante “Il Bassotto” e così un’altra generazione cresce per ricevere in dono le tradizioni di famiglia. Sono i figli, Armando e Franco che oggi, grazie all’appoggio dei loro genitori Romeo e Vittorina, continuano ad investire nell’hotel di famiglia, portando avanti valori tramandati dai bisnonni ai nonni e dai nonni ai padri fino ai figli. Ogni componente della famiglia è come un tassello di un puzzle generazionale che rende possibile “traghettare” il passato nel futuro. Oggi la Famiglia Santoli da più di 90 anni continua ad accogliere chiunque voglia scoprire la magia di questi splendidi territori, i benefici delle acque Termali di Porretta e la straordinaria ricchezza della biodiversità agro-alimentare dell’Appenino Tosco-Emiliano. Che il viaggio inizi!